scheda

Regio X, Palatino, area SO, domus, tessellato bicromo
Roma ( RM)


Resti di una domus di età giulio-claudia, sorta di fronte alle tabernae a Sud della Domus Tiberiana. Si conserva ancora parte di un pavimento in cementizio, poi sostituito, ad un livello più alto, da un tessellato bicromo.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Regio X, Palatino, area SO, domus, cementizio a base fittile con inserti
Il cementizio, ad una quota inferiore rispetto al tessellato, da cui era coperto, doveva essere in origine più esteso; se ne conserva un lacerto di m 2.60 di lunghezza e m 0.70 di larghezza.


Ambiente di incerta destinazione scoperto nello scavo della domus. Presenta un pavimento di prima fase in cementizio a base fittile con inserti lapidei e litoidi, sostituito, ad un livello di poco superiore, da un tessellato a campo bianco riquadrato da fasce a colore contrastante.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II a.C. (4° q) al secolo I a.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Regio X, Palatino, area SO, domus, cementizio a base fittile con inserti
Il cementizio, ad una quota inferiore rispetto al tessellato, da cui era coperto, doveva essere in origine più esteso; se ne conserva un lacerto di m 2.60 di lunghezza e m 0.70 di larghezza.

Specifiche di rinvenimento
Data:
1995

Regio X, Palatino, area SO, domus, tessellato bicromo

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo

Tessellato monocromo bianco, a ordito di filari paralleli delimitato da fasce di tessere nere in ordito diritto DM 105a), inquadrato da quattro fasce (DM 1y). Si conserva per una lunghezza di m 1.75 e una larghezza di m 0.5.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Caratteristiche della preparazione
Tipo di preparazione: Nello statumen grandi pezzi di anfora (olearie di produzione betica tipo Dressel 20) e due frammenti di anfore con bolli databili tra la metà del I secolo a.C. e la metà del I secolo d.C., frammisti a pezzi di tufo immersi in una malta grossolana e friabile. Al di sopra è riconosibile uno strato compatto di malta per il sottostante statumen, a sua volta coperto dal rudus, composto per il 70% da una malta grossolana, in cui sono inseriti cubilia di opera reticolata e frammenti di ceramica. Il nucleus è costituito da calce e grumi di malta. Infine, lo strato di tessere alloggiava su calce ben depurata.
Spessore: m 0.15

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 0.5/1 cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1t – linea tripla
DM 1y – fascia monocroma

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: 0.5/1 cm

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 
 

Referenza fotografica: Da Pensabene 1995, p. 335, fig. 6
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ
Della decorazione sopravvive soltanto parte di una doppia fascia nera del campo, che corre parallela al muro (USM 2185) che delimita l’ambiente, e gran parte delle fasce del bordo, ad eccezione della quarta, solo ipoteticamente ricostruible con tre filari di tessere di colore nero.

Pensabene, P. 1988, Scavi nell’area del Tempio della Vittoria e del santuario della Magna Mater sul Palatino, in Archeologia Laziale, IX. Nono incontro di studio del comitato per l’archeologia Laziale, Roma, p. 64.
Pensabene, P. 1995, Scavi nell’area del Tempio della Vittoria e del santuario della Magna Mater sul Palatino, in Atti del II Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Roma, 5-7 dicembre 1994), Bordighera, pp. 323-324, figg. 5-6.

DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Taccalite, Francesca | REF. SCIENT. : Tortorella, Stefano
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Taccalite, Francesca, Regio X, Palatino, area SO, domus, tessellato bicromo, in TESS – scheda 4989 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4989), 2008

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=4989


* campo obbligatorio