scheda

Via Claudia, pavimento in cubetti di cotto
Concordia Sagittaria ( VE )

Non sono note informazioni relativamente al contesto architettonico di appartenenza.
Cronologia
Non determinata

Non sono note informazioni relativamente al contesto architettonico di appartenenza.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1984 – Ente responsabile: SA PD

Via Claudia, pavimento in cubetti di cotto

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Pavimento con cubetti di cotto.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo V d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a grandi tessere di laterizio (cubetti di cotto))

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a grandi tessere di laterizio (cubetti di cotto))

 
 

Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: situ

Condizione giuridica: proprietà Stato

Croce da Villa, P. 1987, Concordia, in Il Veneto nell’età romana, II. Note di urbanistica e di archeologia del territorio, Verona, p. 413.

ISPEZIONE: n.i. | DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, Via Claudia, pavimento in cubetti di cotto, in TESS – scheda 5195 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5195), 2008

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5195


* campo obbligatorio