scheda

Fondo Garzini, tecnica mista in cementizio e tessellato
Concordia Sagittaria ( VE )

In data imprecisata è stato rinvenuto un pavimento nella proprietà dei fratelli Garzini.
Cronologia
Non determinata

Non documentato.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
n.d.

Fondo Garzini, tecnica mista in cementizio e tessellato

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa

Pavimento in cementizio a base litica con bordo costituito da una fascia in tessellato nero. Il campo è a punteggiato di crocette bicrome e tessere bianche sparse.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1y – fascia monocroma

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base litica con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 108a – punteggiato di crocette bicrome, in colori contrastanti
DM 109c – punteggiato irregolare in colori contrastanti

 
 

Referenza fotografica: Foto Soprintendenza per i Beni
Archeologici del Veneto, SAV 32450 (immagine su concessione del MiBACT – riproduzione vietata).
Oggetto conservato: parte del bordo e del campo – Conservato in: situ

Condizione giuridica: proprietà Stato

ISPEZIONE: n.i. | DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, Fondo Garzini, tecnica mista in cementizio e tessellato, in TESS – scheda 5340 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5340), 2008

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5340


* campo obbligatorio