scheda
Via Mancini, n.60, tessellato bicromo
Sant’Angelo in Vado ( PU )
In via Mancini, n. 60, in occasione di scavi effettuati nel 1985 per la messa in opera dei cavi Enel, è stato rinvenuto, ad una profondità di 70 cm dal piano stradale, un rivestimento in tessellato bicromo. La limitata estensione dello scavo non ha permesso di rintracciare nè i limiti dell’ambiente, né l’edificio a cui il mosaico doveva appartenere. Si ipotizza una qualche relazione tra l’edificio in esame e la struttura termale rintracciata, durante gli scavi del 1957, nella vicina area Graziani. Non si hanno indicazioni cronologiche circa il complesso in esame.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Ambiente 1: non abbiamo informazioni circa le caratteristiche e la funzione del vano decorato con il rivestimento in tessellato in redazione bicroma. In base alla posizione del lacerto musivo si ipotizza una possibile relazione, strutturale e funzionale, con il vicino edifico termale, indagato nel 1957, rinvenuto tra via Mancini e via Colombaro. Non si hanno indicazioni circa la datazione del vano.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1985
Via Mancini, n.60, tessellato bicromo
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: bicromo
L’ambiente indagato in via Mancini, n. 60, ha restituito un limitato lacerto di una pavimentazione in tessellato bicromo. Gli scavi hanno riportato alla luce la fascia perimetrale nera, pertiennte al bordo, e parte del campo in tessellato monocromo bianco. Il piano pavimentale, rinvenuto a ca. 70 cm dal piano stradale dell’attuale via Mancini, venne rinterrato a conclusione dei lavori per la messa in opera delle nuove infrastruttura Enel. Non si hanno indicazioni circa la cronologia del piano pavimentale.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 1y – fascia monocroma | | |
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | | |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | | |
Referenza fotografica: Immagine scansionata da Monacchi, 1998, fig. 22
Oggetto conservato: frammento – Conservato in: situ
Monacchi, W. 1998, in Alla scoperta di Tifernum Mataurense, Sant’Angelo in Vado, p. 21, figg. 21-22.
DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, Via Mancini, n.60, tessellato bicromo, in TESS – scheda 5474 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5474), 2008INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5474