schedaLocalità Pastoria, tessellato con cubi prospettici Pastoria – Altino ( VE ) Non è noto il contesto di rinvenimento del pavimento tessellato con disegno di cubi prospettici rinvenuto in località Pastoria, a sud dell’area del Museo. Il pavimento è stato rinvenuto assieme ad altri rivestimenti pavimentali ma non è possibile stabilire se facessero parte di un nucleo unitario. Tirelli 2001, p. 482 ne è abbastanza convinta, datando tutto il contesto all’età augustea.Cronologia Non determinata Non è nota la tipologia dell’ambiente ospitante il pavimento con cubi prospettici.Cronologia Non determinata Specifiche di rinvenimento Data: 1914-1918 Località Pastoria, tessellato con cubi prospettici Parte dell’ambiente: intero ambiente Rivestimento con scansione: a copertura unitaria Tipo di impaginazione: ad emblema/pseudoemblema Cromia: bicromo Tessellato geometrico bicromo con pseudoemblema decorato da un motivo a cubi prospettici. Cronologia Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I d.C. (1° q) Motivazione della cronologia: dati stilistici Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti) Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 1t – linea tripla | | | DM 1y – fascia monocroma | | |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti) Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | | | DM 212a – composizione triassiale di cubi adiacenti | | |
Referenza fotografica: L’immagine è ripresa da FORNASIER 2005. Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: situ Condizione giuridica: proprietà Stato
Donderer, M. 1986, in Die Chronologie der römischen Mosaiken in Venetien und Istrien bis zur Zeit der Antonine, Berlin, pp. 12-13, n. 2.Fornasier, F. 2005, Tipologie pavimentali di Altino romana, in Rivista di Archeologia, Roma, p. 59, n. 22, tav. XLVII, b.Ghislanzoni, E. 1930, Altino. Antichità inedite scoperte negli ultimi decenni (1892-1930), in Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei., Roma, p. 463, fig. 5.Tirelli, M. 2001, Tasselli per la ricostruzione dell’edilzia privata di Altino romana, in Abitare in Cisalpina. L’edilizia privata nelle città e nel territorio in età romana, Atti della XXXI settimana di studi aquileiesi (Aquileia, 23-26 maggio 2000), Trieste, p. 481.
ISPEZIONE: n.i. | DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, Località Pastoria, tessellato con cubi prospettici, in TESS – scheda 5573 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5573), 2008INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5573
|