scheda
Località Castoria-Fornasotti, pavimento in tecnica mista
Castoria-Fornasotti – Altino ( VE )
Nel 1952, in seguito ad alcune trincee di scavo tra le località Castoria e Fornasotti, sono emerse alcune pavimentazioni riconducibili all’età augustea, ma purtroppo prive di interrelazioni strutturali. L’impossibilità di definire l’esistenza di un nucleo unitario costringe a considerare i rivestimenti singolarmente.Cronologia
Non determinata
Non sono pervenute informazioni sulla tipologia e funzione dell’ambiente.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1952 – Ente responsabile: SA PD
Località Castoria-Fornasotti, pavimento in tecnica mista
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: ad emblema/pseudoemblema
Cromia: tricromo
Pavimento in tecnica mista di cubetti di cotto e tessellato: superficie in cubetti di cotto interrotta da uno pseudoemblema (0.89×0.72) con tessellato raffigurante un quadrupede.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (4° q) al secolo II d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 1t – linea tripla | | |
DM 1i – linea doppia | | |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|
| Animali | |
| Pecora | |
Referenza fotografica: L’immagine è ripresa da FORNASIER 2005.
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ
Condizione giuridica: proprietà Stato
Brusin, G. 1952, Altino, in Fasti Archaeologici: annual bulletin of classical archaeology, Firenze, p. 279, n. 3672, fig. 86.Fornasier, F. 2001, A proposito di una particolare tipologia pavimentale ad Altino, in Quaderni di Archeologia del Veneto, Treviso, p. 117, fig, 2.Fornasier, F. 2005, Tipologie pavimentali di Altino romana, in Rivista di Archeologia, Roma, p. 67, n. 77, tav. LXIV, b.
ISPEZIONE: n.i. | DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, Località Castoria-Fornasotti, pavimento in tecnica mista, in TESS – scheda 5686 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5686), 2008INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5686