scheda

Loc. le Grotte, pavimentazione a mosaico
Le Grotte – Minturno ( LT )

L’edificio non è documentato; l’esistenza di strutture romane nelle vicinanze della sponda destra del fiume Garigliano, ad ovest della strada lungofiume, è documentata dal reimpiego di laterizi romani, cubilia calcarei e massicci blocchi in cementizio all’interno delle pareti di una casa colonica, oggi in stato di abbandono.
Cronologia
Non determinata

L’ambiente non è documentato.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Loc. le Grotte, pavimentazione a mosaico

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato

E’ segnalata a livello di conoscenza locale la presenza in località le Grotte di una pavimentazione a mosaico. Allo stato attuale il luogo di conservazione del manufatto non è documentato.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato

 
 

AA.VV. 2003, Sul Santuario di Marica alla foce del Garigliano., in Santuari e luoghi di culto nell’Italia antica. Atlante tematico di topografia antica, 12, Roma, p.202..

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Loc. le Grotte, pavimentazione a mosaico, in TESS – scheda 5733 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5733), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5733


* campo obbligatorio