scheda

Area Est, cementizio con tessere musive
Altino ( VE )

Non è nota la tipologia dell’edificio ubicato nella cd. Area Est del Museo, a sud del decumano, da cui proviene un pavimento in cementizio a base litica con tessere musive.
Cronologia
Non determinata

Non è noto l’ambiente di appartenenza del cementizio.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1962 – Ente responsabile: SA PD

Area Est, cementizio con tessere musive

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo

Lacerto di cementizio a base litica (m 2.10×4.70) delimitato da due fasce di tessere nere.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base litica con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1y – fascia monocroma

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio

 
 

Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: situ

Condizione giuridica: proprietà Stato

Fornasier, F. 2005, Tipologie pavimentali di Altino romana, in Rivista di Archeologia, Roma, p. 57, n. 6.

ISPEZIONE: n.i. | DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, Area Est, cementizio con tessere musive, in TESS – scheda 5759 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5759), 2008

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5759


* campo obbligatorio