scheda

ex-Chiesa di S. Agostino, Amb.1, cementizio con punteggiato di tessere
Fano ( PU )

Scavi effettuati nel 1963 per il consolidamento della parete nord-est della chiesa di Sant’Agostino a Fano portarono alla luce due distinti mosaici. La documentazione esistente non fa riferimento alle caratteristiche strutturali e planimetriche dell’edeficio all’interno del quale vennero rintracciati i due pavimenti; unico elemento disponibile è la quota dei due rivestimenti, -3.50 m. Di uno dei due mosaici non resta, attualmente, alcuna documentazione.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Ambiente 1: non sono note le caratteristiche planimetriche e funzionali del vano all’interno del quale venne rintracciata la pavimentazione in cementizio.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1963

Ex-Chiesa di S. Agostino, Amb.1, cementizio con punteggiato di tessere

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo

Pavimento in cementizio decorato con un punteggiato irregolare di tessere nere. L’estrema frammentarietà del rivestimento pavimentale conservato non permette di stabilire la presenza o meno di una cornice perimetrale. Il pavimento venne rintracciato ad una quota di -3.50 m.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I a.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 109c – punteggiato irregolare in colori contrastanti

 
 

Referenza fotografica: Immagine scansionata da Purcaro 1992, fig.a p. 280.
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ
Il rivestimento, reinterrato dopo lo scavo, non è più visibile. Si conseva soltanto un rilievo effettuato al momento del rinvenimento.

Battistelli, F./ Deli, A. 1983, in Immagine di Fano Romana, Fano, p. 99.
Mercando, L. 1970, I mosaici di Fano, in Fano, supplemento al n.4, 1970, del Notiziario, Fano, p.18, fig. 2.
Purcaro, V. 1992, Mosaici, in Fano Romana. Mostra storico-archeologica (Chiesa di San Domenico, 21 luglio-30 settembre 1991), Fano, p. 280, fig. a p. 280.

DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca | AGGIORNAMENTO: 2016 | COMPILAZIONE/REVISIONE A CURA DI: Baldelli, Gabriele
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, ex-Chiesa di S. Agostino, Amb.1, cementizio con punteggiato di tessere, in TESS – scheda 5778 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5778), 2008

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5778


* campo obbligatorio