scheda
Altino, Area Est, pavimento a cubetti di cotto
Altino ( VE )
Non sono pervenute informazioni circa la tipologia dell’edificio ubicato nella cd. Area Est del Museo, a sud del decumano, che in antico ha ospitato il pavimento a commessi laterizi con cubetti.Cronologia
Non determinata
Non è possibile stabilire la topologia dell’ambiente di appartenenza del pavimento a cubetti di cotto.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1962 – Ente responsabile: SA PD
Altino, Area Est, pavimento a cubetti di cotto
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo
Pavimento a commessi laterizi con cubetti di cotto disposti ad ordito di filari paralleli e obliqui. Rimane una porzione di m 3.50×6.70.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a grandi tessere di laterizio (cubetti di cotto))
Referenza fotografica: Immagine tratta da FORNASIER 2005.
Fornasier, F. 2005, Tipologie pavimentali di Altino romana, in Rivista di Archeologia, Roma, p. 66, n. 71, tav. LXIII, b.
DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, Altino, Area Est, pavimento a cubetti di cotto, in TESS – scheda 5808 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5808), 2008INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5808