scheda

Provenienza ignota, tessellato con motivo a cuscini
Altino ( VE )

Non si hanno informazioni sul luogo di provenienza del pavimento musivo, rinvenuto con ogni probabilità durante lavori agricoli nella prima metà del ventesimo secolo.
Cronologia
Non determinata

Non è possibile stabilire la tipologia e la funzione dell’ambiente ospitante il pavimento musivo.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1900-1950

Provenienza ignota, tessellato con motivo a cuscini

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo

Tessellato geometrico bicromo di cui rimane un lacerto di m 0.60×0.43: della porzione rimasta si riconosce l’inizio di una fascia con tralcio di edera e parte del campo con composizione di quadrati curvilinei e di cerchi adiacenti, formanti ottagoni irregolari e concavi, i cerchi caricati da fiori a otto petali.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrico-vegetalizzata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 64d – racemo di edera

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 253g – composizione reticolata di quadrati curvilinei e di cerchi adiacenti, formanti ottagoni irregolari e concavi, delineatafiore di otto petali

 
 

Referenza fotografica: L’immagine è ripresa da FORNASIER 2005.
Oggetto conservato: parte del bordo e del campo – Conservato in: museo/antiquarium (Museo Nazionale Archeologico di Altino)

Condizione giuridica: proprietà Stato

Museo Nazionale Archeologico di Altino (Riferimento: Tirelli, Margherita) Via S. Eliodoro, 37 – 30020 Quarto d’Altino

Fornasier, F. 2005, Tipologie pavimentali di Altino romana, in Rivista di Archeologia, Roma, p. 65, n. 59, tav. LIX, b.

DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, Provenienza ignota, tessellato con motivo a cuscini, in TESS – scheda 5827 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5827), 2008

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5827


* campo obbligatorio