Data: 1900-1950
Provenienza ignota, tessellato con motivo a cuscini
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo
Tessellato geometrico bicromo di cui rimane un lacerto di m 0.60×0.43: della porzione rimasta si riconosce l’inizio di una fascia con tralcio di edera e parte del campo con composizione di quadrati curvilinei e di cerchi adiacenti, formanti ottagoni irregolari e concavi, i cerchi caricati da fiori a otto petali.
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrico-vegetalizzata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 64d – racemo di edera |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 253g – composizione reticolata di quadrati curvilinei e di cerchi adiacenti, formanti ottagoni irregolari e concavi, delineata | fiore di otto petali |