scheda
Val Paliaga, bordo con tralcio vegetale
Val Paliaga – Altino ( VE )
Resti di una villa indagata a sud di Altino nel 1948, in prossimità della via Annia e del corso del fiume Dese, i cui resti si estendevano su un dosso per circa due ettari. Lo scavo non ha accertato l’articolazione planimetrica dell’edificio ma ne ha comunque testimoniato la ricchezza attraverso la qualità e quantità dei rinvenimenti effettuati, tra i quali due pavimenti musivi, in condizioni frammentarie ma con soggetti vegetali. Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Non è nota la funzione e la tipologia dell’ambiente ospitante il frammento musivo con decorazione di un tralcio vegetale.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche di rinvenimento
Data: 1948
Val Paliaga, bordo con tralcio vegetale
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: tricromo
Frammento di fascia di bordura (m 2×1.50) con decorazione di un tralcio di edera.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrico-vegetalizzata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Referenza fotografica: L’immagine è ripresa da FORNASIER 2005.
Fornasier, F. 2005, Tipologie pavimentali di Altino romana, in Rivista di Archeologia, Roma, p. 60, n. 23, tav. XLVIII, a.Marcello, J. 1956, in La via Annia alle porte di Altino, Venezia, p. 20, fig. 5.Tirelli, M. 2001, Tasselli per la ricostruzione dell’edilizia privata di Altino romana, in Abitare in Cisalpina. L’edilizia privata nelle città e nel territorio in età romana, Atti della XXXI settimana di studi aquileiesi (Aquileia, 23-26 maggio 2000), Trieste, p. 500.
DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, Val Paliaga, bordo con tralcio vegetale, in TESS – scheda 5838 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5838), 2008INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5838