scheda
Area Est, tessellato con cane alla catena
Altino ( VE )
Non è noto con sicurezza il contesto di rinvenimento del pavimento musivo con raffigurazione di un cane alla catena: la collocazione a sud del decumano nella stessa area in cui è stata rinvenuta la cd. Domus della pantera (cd. Area est del Museo) e il soggetto del rivestimento musivo, facilmente collocabile all’ingresso di una casa, lasciano ipotizzare che si tratti di una domus.Cronologia
Non determinata
Non sono note le caratteristiche planimetriche e funzionali dell’ambiente che ha ospitato il pavimento musivo anche il soggetto rappresentato lascia ipotizzare che si tratti dell’ingresso alla domus.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1972 – Ente responsabile: SA PD
Area Est, tessellato con cane alla catena
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: ad emblema/pseudoemblema
Cromia: bicromo
Tessellato figurato bicromo con pseudoemblema raffigurante la parte posteriore di un cane legato ad una catena.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Misure
Lunghezza: 1.43 m; Larghezza: 1.02 m;
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 1i – linea doppia | | |
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|
| Cane | |
| Cave canem | |
Referenza fotografica: L’immagine è ripresa da FORNASIER 2005.
Oggetto conservato: parte del campo – Conservato in: situ
Condizione giuridica: proprietà Stato
Fornasier, F. 2005, Tipologie pavimentali di Altino romana, in Rivista di Archeologia, Roma, p. 61, n. 37, tav. LIII, a.Tirelli, M. 2001, Tasselli per la ricostruzione dell’edilizia privata di Altino romana, in Abitare in Cisalpina. L’edilizia privata nelle città e nel territorio in età romana, Atti della XXXI settimana di studi aquileiesi (Aquileia, 23-26 maggio 2000), Trieste, p. 492.
DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, Area Est, tessellato con cane alla catena, in TESS – scheda 5845 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5845), 2008INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=5845