scheda
Via Dalmazia, cementizio con punteggiato di crocette
Oderzo ( TV )
Nel 1971 alla profondità compresa tra m -0.65 e -1.00 in occasione di uno scavo archeologico stratigrafico non programmato sono emersi due pavimenti in cocciopesto e un pavimento in cementizio a base litica decorato da un punteggiato di crocette bicrome, datato in età augustea. Il pavimento è collocato nella III fase.Cronologia
Non determinata
Non documentato.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1971
Via Dalmazia, cementizio con punteggiato di crocette
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Cementizio a base litica con punteggiato di crocette allineate. E’ stata intravista una porzione di m 1.21×1.33.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base litica con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 108a – punteggiato di crocette bicrome, in colori contrastanti | | |
Referenza fotografica: Immagine da CALLEGHER, MINGOTTO, MORO 1987, fig. 13.
Busana, M.S. 1995, in Oderzo. Forma Urbis, Roma, pp. 127-128, nn. 18-19.Callegher, B./ Mingotto, M./ Moro, M.A. 1987, in Materiali per un inventario dell’antico: siti e reperti in Oderzo, Pordenone, pp. 86-93, fig. 13.Tirelli, M. 1987, Oderzo, in Il Veneto nell’età romana, II. Note di urbanistica e di archeologia del territorio, Verona, p. 375.
DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, Via Dalmazia, cementizio con punteggiato di crocette, in TESS – scheda 6227 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6227), 2009INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6227