scheda
Piazzale ex Foro Boario, cementizio con motivi geometrici
Oderzo ( TV )
Nel 1951-1952 uno scavo archeologico programmato ha portato al rinvenimento di un ambiente con "abside racchiusa da due basi in cotto affiancate da una base di pietra viva con sopra un frammento di colonna marmorea" e di un ambiente con pavimento in cementizio a base litica decorato con tessere disposte a motivi geometrici.Cronologia
Non determinata
Ambiente con pavimento in cementizio a base litica decorato con tessere disposte a motivi geometrici.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1951-952
Piazzale ex Foro Boario, cementizio con motivi geometrici
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: non documentato
Pavimento in cementizio a base litica decorato con tessere disposte a motivi geometrici.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base litica con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Bellis, E. 1978, in Piccola storia di Oderzo romana, Oderzo, p. 98.Busana, M.S. 1995, in Oderzo. Forma Urbis, Roma, p. 138, n. 87.
DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Rinaldi, Federica | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Rinaldi, Federica, Piazzale ex Foro Boario, cementizio con motivi geometrici, in TESS – scheda 6428 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6428), 2008INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6428