scheda
Ex Suore Carità, tessellato con ottagoni intersecantisi
Cesena ( FC )
Tra il 1995 e il 1997 furono effettuati scavi nell’area dell’ex Congregazione delle Suore di Carità. Nell’area precedentemente occupata dall’edificio termale, in particolare sopra il pavimento in tessellato di V sec. d.C., è stato rivenuto un lacerto in tessellato di un altro edificio, di cui non si è conservato nient’altro. Il pavimento è stato datato alla metà del VI sec. d.C. (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è una rielaborazione di G. Paolucci da Aemilia 2000, p. 496).Cronologia
Estremi temporali: dal secolo VI d.C. (2° q) al secolo VI d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Dell’ambiente è noto il solo rivestimento pavimentale.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo VI d.C. (2° q) al secolo VI d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche di rinvenimento
Data: 1995/1996 – Ente responsabile: SA ER
Ex Suore Carità, tessellato con ottagoni intersecantisi
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: policromo
Pavimento in tessellato policromo, rinvenuto solo per un lacerto. Il tessellato è decorato da una composizione di ottagoni irregolari, intersecantisi e adiacenti sui lati minori, formanti quadrati e esagoni allungati, delineata.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo VI d.C. (2° q) al secolo VI d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: grandi
Dimensioni Metriche Tessere: >2cm cm
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 169a – composizione ortogonale di ottagoni irregolari, intersecantisi e adiacenti sui lati minori (formanti quadrati ed esagoni allungati), delineata | | |
Referenza fotografica: da Maioli 1998
Fadini, N. 1999, Lo scavo nell’area dell’ex Congregazione delle Suore di Carità., in Scavi archeologici a Cesena. Storia di un quartiere urbano, Ravenna, p. 58.Maioli, M.G. 1998, Nuovi rinvenimenti di mosaici a Cesena (Forlì)., in Atti del V Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Roma, 3-6 novembre 1997), Ravenna, p. 79, fig. 5.
DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Paolucci, Giovanna | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Paolucci, Giovanna, Ex Suore Carità, tessellato con ottagoni intersecantisi, in TESS – scheda 6587 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6587), 2008INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6587