scheda
Piazza Fabbri, Palazzina Casadei, tessellato con nido d’ape
Cesena ( FC )
Alla fine dell’800 è stato rinvenuto in Palazzina Casadei parte di un pavimento in tessellato, di cui non si conosce la tipologia dell’edificio di provenienza. (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è una rielaborazione di G. Paolucci da Aemilia 2000, p. 496).Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Dell’ambiente è noto il solo rivestimento pavimentale in tessellato.Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata – Ente responsabile: SA ER
Piazza Fabbri, Palazzina Casadei, tessellato con nido d’ape
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Lacerto di pavimento in tessellato, rinvenuto a fine ‘800, strappato e conservato fino agli anni Settanta, attualmente disperso. Il tessellato è decorato da un nido d’ape delineato.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 204a – nido d’ape delineato (qui disegnato da linee doppie) | | |
Referenza fotografica: da Gelichi, Alberti, Librenti 1999
Capellini, D. 1993, in La formazione delle collezioni archeologiche nel Museo Storico dell’antichità di Cesena, Cesena.Gelichi, S./ Alberti, A./ Librenti, M. 1999, in Cesena: la memoria del passato. Archeologia urbana e valutazione dei depositi, Firenze, p. 49, fig. 19.
DATA SCHEDA: 2008 | AUTORE: Paolucci, Giovanna | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Paolucci, Giovanna, Piazza Fabbri, Palazzina Casadei, tessellato con nido d’ape, in TESS – scheda 6600 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6600), 2008INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6600