scheda

ex Palazzo Mamiani, Amb.1, mosaico con reticolato di quadrati
Pesaro ( PU )

Non abbiamo informazioni circa l’edificio a cui appartiene un’ampia pavimentazione in mosaico geometrico, in redazione bicroma, nota da una documentazione di archivio datata al XVIII secolo (Manoscritto oliveriano). Nella didascalia allegata al rilievo del pavimento antico vengono fornite alcune generiche informazioni circa il luogo del rinvenimento:“1754- Mosaico trovato nel cortile del S. Co: Mamiani della Rovere in Pesaro 1754 nel cavarsi due fosse di grano” (Mercando 1984, p. 2020).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Ambiente 1: non si hanno informazioni circa le caratteristiche planimetriche e funzionali dell’ambiente in cui venne rintracciato, nel 1754, il mosaico geometrico in bianco e nero.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1754

Ex Palazzo Mamiani, Amb.1, mosaico con reticolato di quadrati

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo?

Il pavimento a mosaico dell’ambiente 1 è noto da un rilievo effettuato al momento del rinvenimento. Il pavimento è decorato da un tessellato bicromo geometrico, un reticolato di file di quadrati sulla diagonale con gli scomparti caricati da un quadrato parallelo iscritto, inquadrato da una cornice con merli disegnati da una treccia a due capi. Il rivestimento viene datato, in letteratura, al II secolo d.C. (Mercando 1984).

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1y – fascia monocroma
DM 1t – linea tripla
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 133d – reticolato di file di quadrati sulla diagonale tangenti, in colore contrastante, gli scomparti caricati da un quadrato parallelo iscritto

 
 

Referenza fotografica: Immagine scansionata da Mercando 1984, fig.27
Mercando, L. 1984, I Mosaici Romani, in Pesaro nell’Antichità. Storia e monumenti, Venezia, pp. 201-202, fig. 27.

DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, ex Palazzo Mamiani, Amb.1, mosaico con reticolato di quadrati, in TESS – scheda 6809 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6809), 2009

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6809


* campo obbligatorio