Data: 1934 – Ente responsabile: SA TS
Fondo Treu, tessellato con losanghe ed esagoni
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo
Il pavimento, di cui si ignora la sorte, è un tessellato ornato da una composizione romboidale di esagoni e di losanghe adiacenti (con effetto di grandi esagoni irregolari intersecantisi); le losanghe sono campite da tessere nere, gli esagoni sono a fondo bianco. Il bordo, piuttosto alto, consta di fasce bianche e nere alternate e da una coppia di onde correnti contrapposte, con lo stesso orientamento.
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | ||
DM 1t – linea tripla | ||
DM 101k – coppia di onde correnti contrapposte, con lo stesso orientamento |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 213a – composizione romboidale di esagoni e di losanghe adiacenti (con effetto di grandi esagoni irregolari intersecantisi), qui delineati |