Scavi condotti nel 1983 in località Pongelli, frazione del comune di Ostra Vetere, hanno riportato alla luce, in prossimità della chiesa parrocchiale, strutture murarie riferibili ad una villa rustica datata, in base alla stratigrafia e al materiale ceramico, al I secolo d.C. La villa prevede una serie di ambienti, di cui solo uno interamente scavato. Il vano rettangolare, con pavimentazione a commessi di laterizi, è prossimo ad uno spazio aperto pavimentato con ciottoli e sembra comunicare con un vicino ambiente di passaggio o disimpegno largo ca. 1m.
Cronologia Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati archeologici
Ambiente 1: vano di forma rettangolare, indagato nella sua intera estensione in occasione degli scavi effettuati nell’area nel 1983. Il vano, di cui non conosciamo la funzione, presenta, nella parte centrale, lacerti di una pavimentazione a commessi laterizi con mattoncini disposti a spina di pesce.
Lunghezza: 4 m – Larghezza: 3.2 m
Cronologia Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche di rinvenimento Data: 1983
Villa rustica, Amb.1, opus spicatum
Parte dell’ambiente: intero ambiente Rivestimento con scansione: a copertura unitaria Tipo di impaginazione: iterativa Cromia: monocromo
L’ambiente ha restituito una pavimentazione con mattoncini rettangolari disposti di taglio a spina di pesce. Il pavimento venne rintracciato ad una profondità di 0.60 cm dal piano di campagna.
Cronologia Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati archeologici