scheda

Terme di via Tortora, Amb.1, mosaico figurato a soggetto marino
Pesaro ( PU )

Alla fine del 1800 venne rintracciato in via Tortora un mosaico figurato, a soggetto marino, organizzato su più pannelli contigui. Non si hanno ulteriori indicazioni circa le caratteristiche architettoniche e planimetriche della struttura. In letteratura, il mosaico viene attribuito ad un edificio termale extra-urbano (Di Cocco 2004).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Ambiente 1: non si hanno informazioni circa e caratteristiche dell’ambiente pavimentato con il mosaico a soggetto marino rinvenuto nel corso del 1800.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1800

Terme di via Tortora, Amb.1, mosaico figurato a soggetto marino

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: giustapposta
Cromia: bicromo

Il mosaico venne rintracciato, sul finire dell’800, in via Tortora alla profondità dei 1.70 m dal piano stradale. Non si hanno ulteriori informazioni circa il rivestimento in esame, noto, attualmente, solo tramite un disegno ottocentesco realizzato al momento del rinvenimento. Il pavimento musivo presenta una decorazione figurata, in rigida bicromia, organizzata su pannelli contigui, con animali marini. Il mosaico viene attribuito, su base stilistica, ad un generico II secolo d.C.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 1y – fascia monocroma
DM 2j – linea dentellata (dentelli di gruppi di quattro tessere)

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni figurate

TemaSoggettoAltre componenti
Figura diNettunocavallo marino, delfino
Figura diAnimali marinicavallo marino, delfino

 
 

Referenza fotografica: Immagine scansionata da Mercando 1984
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: non documentato

Di Cocco, I. 2004, VI.2. Ritrovamenti all’esterno della Mura, in Pesaro Romana: archeologia e urbanistica, Bologna, p. 109.
Mercando, L. 1984, I mosaici romani, in Pesaro nell’Antichità. Storia e monumenti, Venezia, pp. 222-224, fig. 59-60.

DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, Terme di via Tortora, Amb.1, mosaico figurato a soggetto marino, in TESS – scheda 6982 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6982), 2009

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=6982


* campo obbligatorio