scheda

Ambiente 2, lacerto di opus spicatum
Muracci – Monte Porzio di Senigallia ( AN )

In località Muracci, venne identificato un complesso architettonico, costituito da una serie di ambienti, alcuni dei quali pavimentati a commessi di laterizi, di cui si sono conservate soltanto parte delle strutture murarie, attualmente gravemente danneggiate da moderni lavori agricoli. Non si hanno ulteriori informazioni circa il complesso architettonico di riferimento. Sembra, in base alla scarsa documentazione disponibile, che l’edificio sia stato abbandonato in età tardo antica.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Ambiente 1, pavimento in opus spicatum
La’mbiente 1 ha restituito parte del rivestimento pavimentale in opus spicatum per una estensione complessiva di 5.50×4.50m.

Ambiente 2: non si hanno informazioni circa le caratteristiche planimetriche dell’ambiente. La documentazione disponibile parla del rinvenimento, in prossimità del vano precedentemente descritto (amb.1), di un lacerto di pavimento con rivestimento a commessi di laterizi.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
fine 1800

Ambiente 2, lacerto di opus spicatum

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: monocromo

E’ stato rintracciato, all’interno dell’ambiente 2, un lacerto pavimentale, di 2.25×1.80m, caratterizzato da mattoncini rettangolari disposti a spina di pesce.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Misure
Lunghezza: 2.25 m; Larghezza: 1.80 m;

Bordo

Specifiche tecniche
Lunghezza: 2.25 m – Larghezza: 1.80 m

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
* a "spina di pesce" (opus spicatum)

 
 

Oggetto conservato: parte del campo – Conservato in: non documentato

Fiorelli, G. 1878, Monteporzio, in Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei., pp. 313-314.

DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, Ambiente 2, lacerto di opus spicatum, in TESS – scheda 7290 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7290), 2009

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7290


* campo obbligatorio