scheda
Regio III, Piazza S. Pietro in Vincoli, tessellato monocromo
Roma ( RM)
Alla fine dell’Ottocento presso la Piazza di S. Pietro in Vincoli, sterri per il prolungamento di via dei Serpenti verso via Cavour portarono alla luce un ambiente pertinente ad un edificio non meglio documentato, che era pavimentato da un tessellato monocromo con tessere di colore bianco. Il pavimento era alla profondità di circa due metri sotto il piano stradale. Sul pavimento restavano visibili due caldaie di rame e utensili di bronzo, rame e ferro. Manca nell’edito la documentazione grafica e fotografica. Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Ambiente del quale non sono note le dimensioni e la funzione, di cui si ricorda la pavimentazione in tessellato. Manca nell’edito la documentazione grafica e fotografica. Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche di rinvenimento
Data: 1896
Regio III, Piazza S. Pietro in Vincoli, tessellato monocromo
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: monocromo
Tessellato realizzato con tessere di colore bianco. Manca nell’edito la documentazione grafica e fotografica.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Gatti, G. 1896, Roma. Nuove scoperte nella città e nel suburbio, in Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei., Milano, p. 86.
DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Taccalite, Francesca | REF. SCIENT. : Tortorella, Stefano
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Taccalite, Francesca, Regio III, Piazza S. Pietro in Vincoli, tessellato monocromo, in TESS – scheda 7725 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7725), 2009INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7725