schedaRegio XII, via Salvator Rosa, tessellato bicromo geometrico Roma ( RM) Nell’area compresa fra il lato orientale della chiesa di S. Saba e via E. Rosa, nel corso di indagini condotte da E. Gatti nel 1925, si rinvennero alcuni ambienti in laterizio, a SO di altre strutture – rinvenute nel medesimo anno – in una costruzione (forse un mitreo) prossima alla Statio IV coh. Vigilum (v. scheda). Tessellati con decorazione geometrica furono rinvenuti in tre vani; in un caso si tratta della decorazione della soglia di un ingresso o di un corridoio; negli altri due, invece, del rivestimento pavimentale di due ambienti privi di elementi che permettano di comprendere l’originaria funzione. Non esiste una pianta dell’edificio e nel caso di due dei tre pavimenti non si dispone di documentazione fotografica. L’analisi stilistica delle porzioni conservate dei documenti musivi si rivela di particolare importanza ai fini della cronologia dell’edificio (a parte il generico riferimento alla tecnica laterizia usata nelle murature), da porre agli inizi del II secolo d.C.Cronologia Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici Regio XII, via Salvator Rosa, tessellato bicromo geometrico Tessellato geometrico bicromo con composizione di stelle di otto losanghe tangenti per due sommità (formanti quadrati grandi e piccoli, diritti e sulla diagonale), i quadrati maggiori campiti da nodi di Salomone e foglie cuoriformi (DM 173b). Il bordo è decorato con una fila di semicerchi intersecantisi e tangenti, formanti una fila di ogive e di squame adiacenti, in colori contrastanti (DM 49a); intorno corre un’ampia fascia monocroma di tessere nere in ordito rettilineo (DM 105a).Regio XII, via Salvator Rosa, tessellato bicromo geometrico Soglia in tessellato bicromo geometrico, decorata con una composizione di triangoli alternati ad altri in colore contrastante, "limitati da un lato da una fascia nera in cui sono dei piccoli quadrati bianchi alternati con figure costituite da 4 piccoli triangoli rettangoli (in tessere bianche) disposti a forma di croce" (GATTI 1925, p. 384). Manca nell’edito la documentazione grafica e/o fotografica. Vano di non specificata destinazione decorato con un pavimento musivo "di tessere nere su fondo bianco" (GATTI 1925, p. 384), a decorazione geometrica, solo parzialmente conservato.Lunghezza: 3,15 m – Larghezza: 1,58 m Cronologia Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici Specifiche di rinvenimento Data: 1925 Regio XII, via Salvator Rosa, tessellato bicromo geometrico Parte dell’ambiente: non determinata Rivestimento con scansione: a copertura unitaria Tipo di impaginazione: iterativa Cromia: bicromo Tessellato geometrico bicromo (motivo nero su fondo bianco) con composizione di "rettangoli e triangoli di diversa grandezza, alternati tra loro e disposti diagonalmente rispetto alla stanza, in colori contrastanti" (GATTI 1925, p. 384). Manca nell’edito la documentazione grafica e/o fotografica. Cronologia Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q) Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici Misure Lunghezza: 3,15 m; Larghezza: 1,58 m; Specifiche tecniche
Lunghezza: 3,15 m – Larghezza: 1,58 m Identificazione della Decorazione: geometrica Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti) Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ
Gatti, E. 1925, Roma. Regione XII. Scoperte e antichità nella città e nel suburbio, in Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei., Roma, p. 384.
DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Manetta, Consuelo | REF. SCIENT. : Tortorella, Stefano | AGGIORNAMENTO: 2014 | COMPILAZIONE/REVISIONE A CURA DI: Angelelli, Claudia STRINGA BIBLIOGRAFICA: Manetta, Consuelo, Regio XII, via Salvator Rosa, tessellato bicromo geometrico, in TESS – scheda 7743 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7743), 2009INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7743
|