scheda
Via Marconi 2, tessellato bianco con fascia nera
Bologna ( BO )
Nel 1890, durante i lavori di scavo di una cantina dell’ex casa Ascoli, è stato rinvenuto un tratto di pavimento in tessellato. Il tratto messo in luce aveva direzione NO-SE parallela a quella di un selciato romano messo in luce nel 1890, identico a quello della moderna via S.Felice. (la pianta con il posizionamento dei pavimenti è una rielaborazione di G. Paolucci da Aemilia 2000, p. 440).Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Dell’ambiente è nota solo parte del rivestimento pavimentale in tessellato.Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: 1892
Via Marconi 2, tessellato bianco con fascia nera
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: bicromo
Pavimento in tessellato bicromo, rinvenuto per una parte della superficie originaria. Il tessellato bianco, presumibilmente a ordito di filari paralleli e obliqui, era bordato da "una fascia nera".
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | | |
Bergonzoni, F./ Bonora, G. 1976, in Bologna romana. Fonti letterarie – Carta archeologica del centro urbano, Bologna, p. 95.Brizio, E. 1892, Bologna. Antichità romane scoperte entro l’abitato., in Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei., Roma, p. 258.Scagliarini Corlaita, D. 1969, L’insediamento residenziale e produttivo nel suburbio di Bologna romana., in Atti e Memorie della Deputazione di Storia Patria per le province di Romagna, Bologna, pp. 167-168.Zuffa, M. 1944, I mosaici di Bononia., in Emilia Romana, Firenze, p. 300.
DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Paolucci, Giovanna | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Paolucci, Giovanna, Via Marconi 2, tessellato bianco con fascia nera, in TESS – scheda 7886 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7886), 2009INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7886