Scavi effettuati nel 1950 hanno permesso di rintracciare lungo via del Pozzo, una grande abitazione di età romana, villa suburbana, parzialmente inglobata all’interno di un gruppo di case di età moderna. La struttura si organizza, in base alle indagini effettuate, in due settori: uno, più ampio, con direzione nord-sud (vani 1-7, 15 e 16) e un secondo quartiere con direzione est-ovest (ambienti 8-14). Il settore con orientamento nord-sud prevede vani di forma rettangolare, di incerta identificazione, delimitati ad est da un lungo muro, rintracciato per circa 16 m di lunghezza, che sembra proseguire sia a nord che a sud. Il secondo quartiere del complesso, si organizza in una serie di ambienti, anch’essi di forma rettangolare e di dimensioni medio piccole, allineati in direzione est-ovest. L’edificio non ha restituito le pavimentazioni antiche; unica eccezione il tessellato monocromo bianco del vano 11. Non è nota la destinazione d’uso dei vari ambienti. La documentazione non fornisce indicazioni circa la probabile cronologia del complesso. (Pianta da Maraldi 2002, fig. 11).
Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: non determinata
Ambiente 11: vano di forma rettangolare rintracciato nel sottore centrale del quartiere orientale del complesso architettonico. Non è nota la funzione del vano.
Lunghezza: 4 m – Larghezza: 3 m
Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento Data: 1950
Domus di via del Pozzo, Amb. 11, tessellato monocromo bianco
Parte dell’ambiente: intero ambiente Rivestimento con scansione: a copertura unitaria Tipo di impaginazione: a campo omogeneo Cromia: monocromo
A ca. 40 cm dal piano di campagna è stato rintracciato, in occasione degli scavi intrapresi presso la c.d. domus di via del Pozzo, all’interno dell’ambiente 11 un tessellato monocromo bianco privo di decorazioni. Non si hanno precise indicazioni circa le caratteristiche e l’estensione del rivestimento in esame.
Specifiche tecniche Identificazione della Decorazione: geometrica Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti) Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo
Modulo
Riempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, Domus di via del Pozzo, Amb. 11, tessellato monocromo bianco, in TESS – scheda 7977 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7977), 2009