scheda

via del Pozzo-strada Faleriense, Amb.1, pavimento monocromo bianco
Piane di Falerone – Falerone ( AP )

In occasione della messa in opera dell’acquedotto comunale (1954) il Bovincini, ricorda il rinvenimento, ad 84 m a nord dalla strada Faleriense e 90 m ad ovest da via del Pozzo, di un pavimento in tessellato bianco. Lo studioso non fornisce ulteriori indicazioni circa le caratteristiche della struttura in cui venne rintracciato il pavimento
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Ambiente 1: non si hanno informazioni circa le caratteristiche planimetriche e funzionali dell’ambiente in cui venne rintracciato il lacerto di tessellato monocromo bianco.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1954

Via del Pozzo-strada Faleriense, Amb.1, pavimento monocromo bianco

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Nel 1954 il Bovincini ricorda il rinvenimento di un lacerto di tessellato monocromo bianco in un’area compresa tra Via del Pozzo e la strada statale Faleriense. Non sono note ulteriori indicazioni circa le caratteristiche del piano pavimentale antico.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 
 

Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: non documentato

Maraldi, L. 2002, Documentazione archeologia, in Falerio. Città romane, 5, Roma, p. 61.

DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, via del Pozzo-strada Faleriense, Amb.1, pavimento monocromo bianco, in TESS – scheda 7979 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7979), 2009

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7979


* campo obbligatorio