scheda

domus, Via Umberto I,Amb.2, tessellato monocromo
Matelica ( MC )


In corrispondenza della facciata del teatro comunale sono stati rintracciati tre ambienti, orientati sud ovest-nord est, di cui si conservano parte delle strutture murarie e dei piani pavimentali. L’ambiente centrale (vano 1), con pavimentazione in lastre calcaree, viene identificato come vano di ingresso; a sud di quest’ultimo è stato rintracciato un secondo ambiente (vano 2) che ha restituito parte di una pavimentazione in tessellato monocromo bianco. Non si hanno ulteriori informazioni circa la funzione e lo sviluppo planimetrico dell’edificio anctico.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata


Ambiente 2: vano, di cui è stato rintracciato solo l’angolo nord-occidentale, delimitato da strutture murarie in opera laterizia. Non è nota la destinazione d’uso dell’ambiente decorato da una pavimentazione in tessellato monocromo bianco.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentato

Domus, Via Umberto I,Amb.2, tessellato monocromo

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

L’ambiente 2 presenta una pavimentazione, solo in parte conservata, in tessellato monocromo bianco priva di decorazioni.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Misure
Lunghezza: 0.66 m; Larghezza: 0.40 m;
Caratteristiche della preparazione
Tipo di preparazione: Sono stati individuati gli strati relativi alla preparazione del rivestimento in tessellato: uno strato di ciottoli, ghiaia e calce (ca. 30cm) su cui poggia un secondo strato caratterizzato da sabbia a calce (ca. 10 cm).
Spessore: 40 cm

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato

 
 

Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: non documentato

Biocco, E. 2000, Elementi per la forma urbana: la documentazione archeologica, in Matelica. Città romane, I (Atlante di topografia antica), Roma, pp. 41-43, fig.27.

DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, domus, Via Umberto I,Amb.2, tessellato monocromo, in TESS – scheda 7990 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7990), 2009

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7990


* campo obbligatorio