scheda

Terme, Amb.5, tessellato monocromo
Matelica ( MC )


Durante i lavori di ristrutturazione effettuati all’interno del teatro comunale, in via Umberto I, vennero rintracciate strutture murarie, in opera laterizia, relative ad un ampio complesso la cui destinazione termale sembra trovare risconto nella compresenza di ambienti con suspensurae e di una grande vasca con pavimentazione in tessellato. Il complesso architettonico sembra organizzarsi in due settori: uno rintracciato ad ovest, con due ampi vani di cui non conosciamo la destinazione d’uso (vano A e B), e un secondo quartiere, propriamente termale, ad est, con vani con sottopavimentazioni in laterizio e suspensure (vano 2 e 3) e una vasca con rivestimento in tessellato (vano 1). Non si hanno specifiche indicazioni circa la datazione del complesso architettonico.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Terme, vasca 1, tessellato monocromo
La vasca presenta un rivestimento musivo in tessellato monocromo bianco, tagliato, nel settore centrale, da una moderna trincea. Il piano pavimentale è stato rintracciato alla stessa quota della sottopavimentazione in laterizio del vicino ambiente termale 2.


Ambiente 5: vano rintracciato in corrispondenza dell’angolo nord-ovest dell’area. L’ambiente è stato solo scavato solo in parte e pertanto risulta piuttosto difficile comprenderne l’estenzione e la funzione all’interno del grande complesso termale di via Umberto I.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Terme, Amb.5, tessellato monocromo

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: monocromo

Il vano 5, scavato solo in parte, si caratterizza per la presenza di una pavimentazione in tessellato bianco priva di decorazioni.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
Misure
Lunghezza: 1.5 m; Larghezza: 1 m;

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli

 
 

Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ (Teatro Comunale G.Piermarini)

Biocco, E. 2000, Elementi per la forma urbana: la documentazione archeologica, in Matelica. Città romane, I (Atlante di topografia antica), Roma, p.46, fig. 31.

DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, Terme, Amb.5, tessellato monocromo, in TESS – scheda 7992 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7992), 2009

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=7992


* campo obbligatorio