In occasione di scavi urbani effettuati in via Beata Mattia, al numero civico 7, sono stati individuati due lacerti relativi ad un pavimento a commessi di laterizi. Non si hanno informazioni circa le caratteristiche architettoniche e funzionali dell’edificio all’interno del quale si inseriva la pavimentazione. (Pianta da Biocco 2002, fig.50).
Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: non determinata
Ambiente 1: non si hanno informazioni circa le caratteristiche planimetriche e funzionali del vano in cui è stato rintracciato il lacerto di pavimento a commessi di laterizi.
Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: non determinata
Specifiche di rinvenimento Data: non fornita
Via Beata Mattia, Amb.1, pavimento a grandi tessere laterizie
Parte dell’ambiente: intero ambiente Rivestimento con scansione: a copertura unitaria Tipo di impaginazione: a campo omogeneo Cromia: monocromo
Lo scavo in via Beata Mattia. n.7, ha permesso di rintracciare una pavimentazione a cubetti fittili, di cui si conservano due lacerti (1.05×0.58 m; 030×0.10 m), realizzata con tessere fittili ca. 4×4 cm di lato. Il rivestimento pavimentale è stato rinvenuto a ca. 60 cm dall’attuale piano stradale.
Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: non determinata
Misure Lunghezza: 1.05 m; Larghezza: 0.60 m; Caratteristiche della preparazione Tipo di preparazione: È visibile parte della sottofondazione del pavimento caratterizzata da uno strato di calce e frammenti fittili.
Specifiche tecniche Identificazione della Decorazione: geometrica Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a grandi tessere di laterizio (cubetti di cotto)) Dimensioni Generiche Tessere: grandi Dimensioni Metriche Tessere: 4×4 cm
Decorazioni geometriche
Motivo
Modulo
Riempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli
Referenza fotografica: Immagine scansionata da Biocco 2000, fig. 50
Biocco, E. 2000, Elementi per la forma urbana: la documentazione archeologica, in Matelica. Città romane, I (Atlante di topografia antica), Roma, p. 57, fig. 50.
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, Via Beata Mattia, Amb.1, pavimento a grandi tessere laterizie, in TESS – scheda 8003 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8003), 2009