Data: fine 1700
Domus di Aion, Amb.2, tessellato con maschera di Oceano
Rivestimento con scansione: a più unità decorative
In occasione degli scavi intrapresi per portare in luce il mosaico con Aiòn venne rintracciato un secondo pavimento musivo caratterizzato da un pannello centrale con la raffigurazione della maschera di Oceano. Il mosaico, attualmente documentato da un acquarello realizzato al momento del rinvenimento, venne scavato completamente, ma mai rimosso a causa del suo cattivo stato di conservazione. In base alla documentazione nota il pavimento in esame era di dimensioni maggiori rispetto a quello vicino con Aiòn e le Stagioni. Il rivestimento presenta la tipica organizzazione a T+U, comune ad ambienti triclinari, preceduta da una fascia (soglia?) con decorazione figurata.
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo III d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Unità decorative
Parte dell’ambiente: soglia
Tipo di impaginazione: centralizzata
Cromia: bicromo?
Lungo uno dei lati corti dell’ambiente rettangolare è stata rintracciata una fascia decorata con una scena figurata con caccia al centauro. Le figure appaiono, in base alla documentazione nota, disegnate da tessere nere su di un fondo monocromo bianco. Non si hanno indicazioni relative la presenza di cornici perimetrali.
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Caccia di | Centauro |
Parte dell’ambiente: spazio tricliniare
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo?
Lo spazio a T intorno al pannello centrale quadrangolare prevede, all’interno di una tripla fascia in tessere bianche e nere, una composizione triassiale di stelle di sei losanghe, tangenti e delineate, formanti esagoni di risulta. L’impossobilità di accedere direttamente al tappeto musivo compromette la lettura della decorazione.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1y – fascia monocroma | ?? |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 214a – composizione triassiale di stelle di sei losanghe tangenti, formanti esagoni |
Parte dell’ambiente: spazio centrale
Tipo di impaginazione: centralizzata
Cromia: policromo
Il pannello centrale, di forma quadrangolare, prevede al centro la maschera di Oceano, fiancheggiata da animali marini, e intorno scene di pesca. La raffigurazione è incorniciata da una treccia a quattro capi, in redazione policroma, e da un’ampia fascia, racchiusa all’interno di un doppio bordo nero, in cui si rincorrono animali disegnati tra girali vegetali che sorgono da cespi d’acanto posti ai quattro angoli della cornice. L’intera decorazione è nota tramite un acquarello che non permette di comprendere la policromia della scena rappresentata.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrico-vegetalizzata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 73e – treccia a quattro capi, policroma, su fondo scuro | ||
DM 1y – fascia monocroma |
Decorazioni vegetali
Motivo | Modulo |
---|---|
Racemi a volute di foglie d’acanto, sorgenti da cespi d’acanto laterali, con animali in corsa all’interno |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Maschera di | Oceano | |
Scena di | Pesca |
Parte dell’ambiente: anticamera
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo?
Uno dei lati dell’ambiente, in prossimità della soglia, presenta un motivo geometrico con esagoni, quadrati e rettangoli, incorniciato da un’ampia fascia con decorazione a meandro. Il pannello in esame sembra occupare lo spazio di accesso all’ambiente 2 interpretato, sulla base della disribuzione delle decorazione, come triclinio.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 33b – Fascia con segmenti di greca a giro semplice, tangenti, policroma |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie