Data: non fornita
P.za Arrigo, area del Duomo, Amb.1, tessellato policromo
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: policromo
In occasione di scavi effettuati nel corso di lavori urbani, a ridosso del battistero di Ascoli Piceno, è stato rintracciato il lacerto di un pavimento in tessellato policromo, di 1.60×0.70 m, relativo ad una possibile fase tarda di un edificio a carattere residenziale. Il pavimento, con composizione reticoalta di quadrati formanti croci, datato in base alla documentazione consultata al V-VI secolo d.C., è stato rinvenuto ad una quota più bassa rispetto a quella identificata per edifici tardoantichi presenti nella medesima area.
Estremi temporali: dal secolo V d.C. (1° q) al secolo VI d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | ||
DM 70j – treccia a due capi, policroma, con effetto di rilievo, su fondo scuro |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 133a – composizione reticolata di quadrati sulla diagonale tangenti, in colore contrastante, con spazi di risulta a forma di croce |