scheda

P.za Arrigo, area del Duomo, Amb.1, tessellato policromo
Ascoli Piceno ( AP )

Non si hanno indicazioni circa le caratteristiche planimetriche dell’edificio a cui appartiene un mosaico policromo rintracciato in seguito a lavori urbani effettuati nell’area del battistero di Ascoli Piceno nel corso degli anni ’90 del secolo passato.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Ambiente: non abbiamo informazioni circa le caratteristiche planimetriche e funzionali dell’ambiente caratterizzato da un rivestimento in tessellato policromo.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non fornita

P.za Arrigo, area del Duomo, Amb.1, tessellato policromo

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: policromo

In occasione di scavi effettuati nel corso di lavori urbani, a ridosso del battistero di Ascoli Piceno, è stato rintracciato il lacerto di un pavimento in tessellato policromo, di 1.60×0.70 m, relativo ad una possibile fase tarda di un edificio a carattere residenziale. Il pavimento, con composizione reticoalta di quadrati formanti croci, datato in base alla documentazione consultata al V-VI secolo d.C., è stato rinvenuto ad una quota più bassa rispetto a quella identificata per edifici tardoantichi presenti nella medesima area.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo V d.C. (1° q) al secolo VI d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli
DM 70j – treccia a due capi, policroma, con effetto di rilievo, su fondo scuro

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 133a – composizione reticolata di quadrati sulla diagonale tangenti, in colore contrastante, con spazi di risulta a forma di croce

 
 

Referenza fotografica: Immagine scansionata da Profumo 2006, fig.6.
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: non documentato

Profumo, M.C. 2006, Nuovi rinvenimenti musivi a dati sull’urbanistica di Asculum, in Atti del XI Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Ancona, 16-19 febbraio 2005), Tivoli, p. 664, fig. 6.

DATA SCHEDA: 2009 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, P.za Arrigo, area del Duomo, Amb.1, tessellato policromo, in TESS – scheda 8051 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8051), 2009

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8051


* campo obbligatorio