Durante interventi di scavo, compiuti per ristrutturare un immobile moderno, sono stati rintracciati i resti di una pavimentazione in mosaico con decorazione figurata in tessere nere su fondo bianco. Non si hanno ulteriori informazioni circa le caratteristiche planimetriche dell’edificio a cui appartiene il pavimento la cui decorazione, a soggetto marino, lascia supporre una destinazione d’uso termale (Scarpignato, 2004, fig.a p. 28).
Cronologia Non determinata Motivazione della cronologia: non determinata
Ambiente solo parzialmente indagato probabilmente con funzione tername in ragione del soggetto marino raffigurato sulla pavimentazione musiva. Non si hanno ulteriori indicazioni circa le caratteriztiche del vano.
Cronologia Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (2° q) Motivazione della cronologia: dati stilistici
Specifiche di rinvenimento Data: non noti
Ambiente termale, decorazione in b/n a soggetto marino
Parte dell’ambiente: intero ambiente Rivestimento con scansione: a copertura unitaria Tipo di impaginazione: orientata Cromia: bicromo
Pavimento in tessellato bicromo con decorazione figurata a soggetto marino. Il tappeto misura 3.40×1.70 m, mentre le tessere hanno dimensioni comprese tra i 1.5-1.8 cm per lato. È probabile che il pavimento in esame si estendesse anche nei vicini ambienti dello stabile moderno all’interno del quale, nel secolo scorso, sono state rintracciati piccoli lacerti in tessellato.
Cronologia Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (2° q) Motivazione della cronologia: dati stilistici
Carini, A. 2009, I mosaici umbri a soggetto marino: una rilettura iconografica, in Atti del XIV Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Spoleto, 7-9 febbraio 2008), Tivoli, pp. 164-165, fig. 5.Scarpignato, M. 2001, Pavimenti a Mosaico di Tifernum Tiberinum, in Atti dell’VIII Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del
Mosaico (Firenze, 21-23 Febbraio 2001), Ravenna, p. 329, fig. 3.Scarpignato, M. 2004, Tifernum Tiberinum: i mosaici di area urbana, in Alle radici della città. Testimonianze archeologiche di Tifernum Tiberinum, Città di Castello (PG), p. 27, fig. a p. 28.