Data: XVII secolo
Terme, frigidario, mosaico figurato a soggetto marino
Rivestimento con scansione: a più unità decorative
Il rivestimento si presenta organizzato in tre distinte unità decorativa: uno spazio centrale con decorazione a soggetto marino, una nicchia centrale, di forma semicircolare, decorata con due delfini affrontati ai lati di un fiore, e una seconda nicchia, rettangolare, con decorazione vegetalizzata. Il rivestimento viene datato , su base archeologica e stilistica, al II secolo d.C.
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (4° q)
Lunghezza: 12.65 m; Larghezza: 6.75 m;
Unità decorative
Parte dell’ambiente: intero ambiente
Tipo di impaginazione: orientata
Cromia: bicromo
Lo spazio centrale dell’ambiente, con destinazione termale, ha restituito, quasi per intero, la pavimentazione in tessellato, bicromo, con decorazione figurata. Su di un fondo monocromo bianco, due fasce nere e due bianche, inquadrano una scena con animali e mostri marini. Tritoni e ippocampi sono disposti simmetricamente lungo i lati corti, mentre delfini, aragoste e polipi decorano lo spazio centrale. Tutte le figure sono disegnate e campite in tessere nere e presentano particolari delineati da file di tessere bianche.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | ||
DM 1y – fascia monocroma |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Figure di | Delfino | aragoste, polipi |
Figure di | Ippocampo |
Parte dell’ambiente: nicchia
Tipo di impaginazione: orientata
Cromia: bicromo
La nicchia semicircolare, rintracciata lungo uno dei lati lunghi del tappeto musivo, ha restituito una decorazione in cui è possibile riconoscere, all’interno di una semplice fascia nera, la raffigurazione di due delfini affrontati ai lati di fiore su lungo stelo. Tutte le figure vengono disegnate e campite con tessere nere su di un fondo monocromo bianco.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | ||
DM 1y – fascia monocroma |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: vegetale e figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Figure di | Delfino | fiore su lungo stelo |
Parte dell’ambiente: nicchia
Tipo di impaginazione: orientata
Cromia: bicromo
Accanto alla nicchia semicircolare, individuata in corrispondenza del settore centrale del tappeto musivo, è stata rinvenuta una seconda nicchia, rettangolare, anch’essa decorata con un mosaico con decorazione vegetale, in redazione bicroma. Come per la nicchia semicircolare si ricorre, come cornice, ad una semplice fascia in tessere nere, mentre il campo centrale è decorato con un motivo floreale con due fiori, con foglie e volute, su lungo stelo, che sorgono da un fiorone composito centrale con otto petali. Tutta la decorazione vede l’impiego di tessere nere e particolari delineati in tessere bianche.
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli | ||
DM 1y – fascia monocroma |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrico-vegetalizzata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni vegetali
Motivo | Modulo |
---|---|
fiori su lungo stelo sorgenti da un fiore composito centrale a otto petali |