scheda

Domus, ala 5, cerchi tangenti e soglia con svastche
Spoleto ( PG )


Scavi compiuti in prossimità di Piazza Libertà a Spoleto, hanno pertanto alla luce, tra il 1885 e il 1914, le strutture murarie di una domus romana, datata nella sua fase iniziale al I secolo d.C., caratterizzata da numerosi ambienti con pavimentazioni in tessellato e intonaci dipinti. Il complesso edilizio si struttura intorno ad un atrio (ambiente 1), con alae laterali, che costituisce l’asse di simmetria nella distribuzione planimetrica dei vani. La corte interna permette inoltre di accedere direttamente ad alcuni ambienti, modulari, caratterizzati da pavimentazioni in tessellato, tra cui è possibile riconoscere il tablino (ambiente 7) e ambienti di soggiorno (vani 3 e 6). Una corte colonnata (ambiente 9) occupa, contrariamente allo schema canonico che la vuole in asse con il tablino, il settore settentrionale del complesso residenziale. In base alla documentazione bibliografica l’edificio antico prevedeva due ambienti ai lati del vano di accesso e una serie di tabernae, affacciate lungo via Visiale, distrutte in occasione della costruzione del soprastante palazzo comunale. I numerosi interventi strutturali individuati all’interno del complesso, datati alla media età imperiale, confermano la continuità di vita della domus per tutta la prima e media età impieriale. (Pianta da Manconi 2005).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici
Domus, ala 4,cerchi concentrici e meandri di svastiche e quadrati
Il vano 4 ha restituito solo parte del tappeto musivo del vano e la soglia di raccordo con lo spazio dell’atrio tetrastilo. Entrambi i rivestimenti sono caratterizzati da una decorazione geometrica; la soglia prevede svastiche e quadrati, mentre il tessellato del vano è decorato da una composizione di cerchi concentrici che descrivono quadrati a lati concavi. Il rivestimento presenta, per entrambe le unità decorative, l’impiego di tessere di colore bianco e nero.

Domus, atrio 1, punteggiato regolare di dadi
L’atrio tetrastilo prevede una pavimentazione in tessellato bicromo, organizzata in più unità decorative, datata alla I fase di vita del complesso (I secolo d.C.). Il rivestimento in tessellato, con punteggiato regolare di dadi e bordo con onde correnti, è interrotto, nel settore centrale, da un bacino rettangolare, realizzato in blocchi di pietra, funzionale alla raccolta delle acque e comunicante con una sottostante cisterna.

Domus, tablino 7, stelle di triangoli e motivo a cassettoni
Il tablino prevede una pavimentazione in tessellato, decorata con una composizione di triangoli ed ottagoni, preceduta, in corrispondenza dell’atrio tetrastilo (1), da una soglia, anch’essa in redazione bicroma, con motivo a “cassettoni”. Il pavimento, sebbene l’ambiente abbia subito una serie di ristrutturazioni nel corso della media età imperiale, viene datato alla prima fase di vita del complesso (inizio I secolo d.C.).

Domus, vano 2, ottagono stellato b/n
Pavimentazione in tessellato bicromo, caratterizzata da una composizione geometrico-centralizzata, con un ottagono stellato e losanghe di raccordo iscritto in un quadrato. La decorazione si avvale dell’impiego di tessere nere e bianche. Al momento del rinvenimento il piano pavimentale presentava già importanti lacune nel tessellato lungo uno dei lati dell’ambiente.

Domus, vano 8a, commessi di laterizi
L’ambiente 8a ha restituito una pavimentazione a commessi di laterizi con mattoncini romboidali le cui variazioni cromatiche descrivono un effetto finale a cubi prospettici. Il pavimento viene attribuito alla prima fase di vita della domus (inizio I secolo d.C.).

Domus, vano di soggiorno 3, tessellato con decorazione a transenna
Il vano di soggiorno ha restituito gran parte della pavimentazione, in tessellato bicromo, organizzato in più unità decorative. Il tappeto centrale è decorato con un motivo "a transenna" in colore contrastante. I due ingressi sono segnalati da soglie in tessellato: l’una con decorazione vegetale, l’altra con scacchiera di triangoli. Gran parte del settore occidentale del vano non ha restituito il rivestimento musivo con decorazione geometica. La pavimentazione viene attribuita, su base archeologica e stilistica, al I secolo d.C.

Domus, vano di soggiorno 6, stelle di otto losanghe b/n
L’ambiente di soggiorno 6 si caratterizza per la presenza di un tessellato bicromo decorato con una composizione di stelle di otto losanghe e quadrati, in colori contrastanti. Strutture murarie moderne, pertinenti al soprastante Palazzo Comunale, hanno in parte obliterato la pavimentazione musiva. Si conserva, inoltre, parte della decorazione del bordo della soglia che permetteva all’ambiente in esame, nella I fase di vita del complesso, di comunicare con la vicina corte colonnata (vano 9).

Domus, vano di soggiorno 8, reticolato di fasce
L’ambiente di soggiorno ha restituito una pavimentazione in tessellato tricromo, con reticolato di fasce caricate da losanghe e quadrati a lati inflessi, preceduta da una sorta di piccola anticamera o corridoio di accesso decorato con un pavimento in tessellato rosso con punteggiato regolare di dadi di colore bianco e nero. Il pavimento dell’anticamera si presenta leggermente in pendenza per superare il dislivello di quota esistente tra l’ambiente 8 e le altre pavimentazioni rintracciate all’interno della domus.


Ambiente 5: ala meridionale dell’atrio tetrastilo (1), che funge da ambiente di raccordo tra lo stesso atrio e l’ambiente 8.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
Fine dcel XIX secolo

Domus, ala 5, cerchi tangenti e soglia con svastche

Rivestimento con scansione: a più unità decorative

L’ambiente 5 ha restituito parte della decorazione in tessellato del tappeto centrale, con una composizione con cerchi tangenti in redazione bicroma, e la soglia di accesso con motivo decorativo a svastiche. Sia il tappeto in tessellato del vano, sia la soglia, prevedono l’impiego di tessere bianche e nere.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Unità decorative

Parte dell’ambiente: soglia
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Su di un fondo in tessellato nero si inserisce un pannello rettangolare bianco su cui si inserisce la decorazione geometrica della soglia, inquadrata da una cornice con denti di sega dentati in tessere nere, con un meandro di svastiche, a giro semplice, adiacenti. Si registrano una serie di anomalie legate ad una cattiva gestione dello schema decorativo all’interno del pannello della soglia.

Bordo


Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli
DM 10g – denti di sega, dentati
DM 1y – fascia monocroma

 

Campo


Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 35d – meandro di svastiche a giro semplice

 
 
Referenza fotografica: Immagine scansionata da Saguì 2003, fig. 44.

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

L’ambiente 5 ha restituito gran parte della decorazione in tessellato geometrico, in redazione bicroma, caratterizzata da una composizione ortogonale di cerchi tangenti, formanti quadrati concavi, in colori contrastanti. I cerchi sono caricati con quadrati sulla diagonale iscritti, delineati da una doppia fila di tessere nere. Come soluzione di bordura si ricorre, su di un tessellato nero ad ordito obliquo, ad una semplice fascia in tessere bianche.

Bordo


Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli
DM 1y – fascia monocroma

 

Campo


Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)

Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 231e – composizione ortogonale di cerchi tangenti (formanti quadrati concavi), in colori contrastanti, i cerchi caricati da un quadrato sulla diagonale iscritto, con effetto di scacchiera

 
 
Referenza fotografica: Immagine scansionata da Saguì, 2003, fig. 44

Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: area archeologica (Casa romana di via Visiale
)

Manconi, D. 2005, La casa romana di Spoleto, in Domus romane: dallo scavo alla valorizzazione, Atti del Convegno di Studi “Scavo, conservazione e musealizzazione di una domus di età imperiale” (Brescia, Santa Giulia – Museo della Città, 3-5 aprile 2003), Milano, p. 198, fig. 5.
Saguì, L. 2003, L’apparato decorativo, in La casa Romana di Spoleto, Spoleto, p. 38, p. 46, fig. 44.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, Domus, ala 5, cerchi tangenti e soglia con svastche, in TESS – scheda 8269 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8269), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8269


* campo obbligatorio