Data: 1928
Edificio (?), Amb. 1, pannello musivo b/n, con decorazione figurata
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: giustapposta
Cromia: bicromo
A Saltare è stato rintracciato un pavimento musivo, oggi conservato presso il Museo archeologico Nazionale di Ancona, decorato dalla raffigurazione di una capra selvatica, in tessellato nero, inseguita da un cane lupo. La scena, disegnata con l’esclusivo impiego di tessere nere su fondo bianco, si inserisce in un paesaggio naturale con un alberello, stilizzato, che occupa l’estremità sinistra della raffigurazione. Il pannello musivo si inseriva all’interno di una composizione gestita per pannelli giustapposti, tutti decorati con soggetti figurati. Tra le raffigurazioni si ricorda quella di una lepre e di una pantera.
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Bordo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni geometriche
Motivo | Modulo | Riempimento |
---|---|---|
DM 1i – linea doppia | ||
DM 1t – linea tripla |
Campo
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: figurata
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Decorazioni figurate
Tema | Soggetto | Altre componenti |
---|---|---|
Figura di | Cane | alberello stilizzato |
Figura di | Stambecco |