scheda

edificio (?), Amb.1, tessellato bicromo con ottagono
S. Maria – Porto Recanati ( MC )

A sud del tempio di Giove, presso il sito di Potentia, sono stati rintracciati una serie di ambienti modulari, pertinenti ad una struttura con probabile destinazione abitativa, di cui uno caratterizzato da un pavimento in tessellato bicromo a decorazione geometrica. Non si hanno ulteriori indicazioni circa le caratteristiche e la planimetria del complesso che sembra possa essere datato, in base alla documentazione archeologica, tra la fine del I secolo a.C. e l’inizio del I secolo d.C.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Ambiente 1: vano di forma quadrangolare, di cui non è nota la destinazione d’uso, che ha restituito una pavimentazione in tessellato bicromo a decorazione geometrica.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
Anni ’80 del XX secolo

Edificio (?), Amb.1, tessellato bicromo con ottagono

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: centralizzata a emblema/pseudoemblema
Cromia: bicromo

Il vano 1 prevede un rivestimento in tessellato con decorazione geometrica centralizzata, con un ottagono iscritto in un quadrato, il tutto in redazione bicroma. Lungo il lato meridionale il piano pavimentale appare gravemente danneggiato da moderni lavori agricoli.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli
DM 1y – fascia monocroma
DM 10c – denti di lupo

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 303d – stella di due quadrati iscritta in un ottagono, determinante triangoli (qui a linee di tessere)

 
 

Referenza fotografica: Immagine scansionata da Percossi, 1991, fig. 35
Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: museo/antiquarium

Percossi, E. 1991, Portorecanati (AN): area archeologica di Potentia, in Scavi e ricerche nelle Marche. Introduzione alla mostra, Urbino, pp. 58-59, fig. 35.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, edificio (?), Amb.1, tessellato bicromo con ottagono , in TESS – scheda 8450 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8450), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8450


* campo obbligatorio