scheda

Edificio non noto, vano, tessellato con nido d’ape
Perugia ( PG )

In seguito a lavori effettuati all’interno dei magazzini della sede della Facoltà di Lettere e Filosofia di Perugia, sono stati rintracciati una serie di frammenti di una pavimentazione in tessellato, bicroma a decorazione geometrica, pertinenti ad un edificio che doveva occupare l’area dell’attuale palazzo Manzoni. Non si hanno indicazioni circa le caratteristiche del complesso architettonico di rinvenimento. (Pianta da Cenciaioli 2009, fig.1).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Ambiente: non si hanno informazioni circa le caratteristiche dell’ambiente a cui appartiene il mosaico bicromo rintracciato nei magazzini della facoltà di Lettere e Filosofia, presso Palazzo Manzoni.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
Non fornita

Edificio non noto, vano, tessellato con nido d’ape

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Si conservano alcuni lacerti relativi ad una pavimentazione in tessellato geometrico bicromo. I lacerti, pertinenti ad un rivestimento di cui non abbiamo informazioni circa posizione topografica ed estensione, sono attualmente conservati a Palazzo Manzoni e hanno restituito parte del bordo, con triangoli dentati, e una limitata porzione del campo con un motivo a nido d’ape. Il rivestimento viene datato, su base stilistica, tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (1° q) al secolo I d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli
DM 1t – linea tripla
DM 1i – linea doppia
DM 1y – fascia monocroma

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 204a – nido d’ape delineato (qui disegnato da linee doppie)

 
 

Referenza fotografica: Immagine scansionata da Cenciaioli, 2009, fig.6
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: edificio pubblico

Cenciaioli, L. 2001, Perugia, pavimenti in signino, cocciopesto e mosaici: vecchie e nuove scoperte, in Atti dell’VIII Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del, Ravenna, p. 318.
Cenciaioli, L. 2009, Perugia: le testimonianze musive per un contributo all’assetto urbanistico della città antica, in Atti del XIV Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Spoleto, 7-9 febbraio 2008), Tivoli, p. 225, fig. 6.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, Edificio non noto, vano, tessellato con nido d’ape , in TESS – scheda 8495 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8495), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8495


* campo obbligatorio