scheda

Torretta S. Giovanni, pavimento a mosaico bianco
Torretta S.Giovanni – Anagni ( FR )

Nel 1916, in località Torretta S. Giovanni presso il comune di Anagni, nel corso di alcuni scassi agricoli, si rinvennero alcune murature in opera laterizia spesse ca. m 0,45 e blocchi squadrati in pietra locale. Fu inoltre rinvenuto un mosaico, al di sotto del quale si individuò un sistema di suspensurae. Secondo E. Gatti tali fabbriche dovevano essere pertinenti ad una villa rustica di età imperiale, sita alle pendici di una collinetta. I lavori di scasso e le attività agricole precedenti hanno completamente distrutto le strutture: in tutta la zona, difatti, fu rinvenuto numeroso materiale archeologico, oltre a due frammenti di tegole sulle quali è inciso, rispettivamente, VARRONIS, ed una sigla in cui sembra leggersi L. P. VAT. L’insediamento doveva essere servito da un’antica strada, di cui si conserva un basolo delocalizzato (pianta località edificio tratta da Mazzolani M. 1969, foglio 151 IGM).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo V d.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Dell’ambiente si conserva unicamente il rivestimento pavimentale a mosaico, al di sotto il quale fu rinvenuto un sistema di suspensurae con pilastrini a mattoni quadrati equidistanti tra loro.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo V d.C. (3° q)

Specifiche di rinvenimento
Data:
1923

Torretta S. Giovanni, pavimento a mosaico bianco

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo?
Cromia: monocromo

Pavimento a mosaico "formato da grossi tasselli bianchi" (Gatti E. 1923, p. 264; v. anche Archivio Sba-Laz – Anagni – Sez. Storica – I-II-III – B. 58, fasc. "Anagni e Segni").

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie
Dimensioni Metriche Tessere: "Grossi tasselli bianchi" (Gatti E. 1923, Anagni. Scoperte nel territorio del Comune, in NSc, p.264). cm

 
 

Gatti, E. 1923, Anagni. Scoperte nel territorio del Comune., in Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei., Roma, p.264.
Mazzolani, M. 1969, in Forma Italiae, Regio I Volumen VI, Anagnia, Roma, pp.114-115.
Venditti, C.P. 2011, in Le villae del Latium adiectum. Aspetti residenziali delle proprietà rurali., Bologna, p. 130, n. 83.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Torretta S. Giovanni, pavimento a mosaico bianco, in TESS – scheda 8596 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8596), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8596


* campo obbligatorio