scheda

Loc. Castelluccio, pavimento in opera spicata
Castelluccio – Mondragone ( CE )

Non è noto l’edificio da cui proviene il frammento di pavimentazione in opera spicata.
Cronologia
Non determinata

Non è noto l’ambiente di provenienza del frammento pavimentale.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Loc. Castelluccio, pavimento in opera spicata

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa?
Cromia: monocromo

Pavimento in opera spicata del quale rimane un frammento di cm 10 x 12.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
* a "spina di pesce" (opus spicatum)

 
 

Oggetto conservato: frammento – Conservato in: non documentato

Condizione giuridica: non documentato

Miele, F. 1993, Rivestimenti pavimentali., in Prospettive di memoria. Testimonianze archeologiche dalla città e dal territorio di Sinuessa, Napoli, p. 218.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Succi, Silvia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Loc. Castelluccio, pavimento in opera spicata, in TESS – scheda 8624 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8624), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8624


* campo obbligatorio