scheda

villa rustica, Amb.1, pavimento in opera spicata
Rosara, loc. Pescaretta – Ascoli Piceno ( AP )

Lungo la strada comunale per Rosara, in località Pescaretta, a cm 30 ca. dal piano stradale, vennero individuati, nel 1965, materiali archeologici relativi ad una probabile villa rustica. In occasione degli stessi scavi furono riportati alla luce due tratti di pavimentazione, pertinenti a due distinti ambienti, in opus spicatum. Non si hanno ulteriori indicazioni circa la planimetria del complesso. Non è nota la cronologia dell’edificio.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata
villa rustica, Amb.2, commessi laterizi, spina di pesce bicroma
L’ambiente 2 ha restituito un piccolo lacerto pertinente alla pavimentazione a commessi di laterizi. ll lacerto prevede mattoncini rettangolari, di colore ocra e rosso, alternati in ogni fila, disposti a spina di pesce.

Ambiente 1: vano di forma, dimensioni e funzione non note, pertinente ad un complesso residenziale a destinazione produttiva. Il vano è noto, esclusivamente, per la presenza di una pavimentazione a commessi di laterizi, con mattoncini disposti a spina di pesce. Non sono state identificate, in fase di scavo, le strutture murarie relative all’ambiente in esame.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
1965

Villa rustica, Amb.1, pavimento in opera spicata

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: monocromo

L’ambiente 1 ha restituito un limitato lacerto di una pavimentazione a commessi di laterizi, con mattoncini disposti a spina di pesce. Il rivestimento è stato rintracciato solo per una lunghezza di 24 cm, ma sembra proseguire oltre la linea di sezione dello scavo.

Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Lunghezza: 0.24 m – Larghezza: mnr m
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
* a "spina di pesce" (opus spicatum)

 
 

Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ

Conta , G. 1982, Villa rustica, n. 82, in Asculum II. Il territorio di Asculum in età romana, Pisa, p.187.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Gheidni, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, villa rustica, Amb.1, pavimento in opera spicata, in TESS – scheda 8681 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8681), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8681


* campo obbligatorio