scheda

Edificio (?), corridoio, cementizio con tessere e crocette
Campo della Fiera – Orvieto ( TR )

In occasione di scavi compiuti nel 2007 è venuto alla luce, nella stessa area di scavo del tempio noto in Campo della Fiera, un vano, di forma allungata, forse un corridoio, caratterizzato da una pavimentazione in cementizio. Non si hanno ulteriori informazioni circa la planimetria e le caratteristiche del complesso in esame. (Pianta da Giontella 2009, fig.1).
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Ambiente 1: vano di forma rettangolare, allungata, genericamente descritto in letteratura come corridoio. L’ambiente ha restituito la pavimentazione in cementizio a base fittile con punteggiato di tessere rettangolari e crocette bicrome. Non si hanno ulteriori indicazioni circa le caratteristiche e la specifica funzione del vano in esame.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
2007 – Ente responsabile: Dipartimento di Scienze di Scienze Archeologiche e Storiche dell’Antichità dell’Università di Macerata

Edificio (?), corridoio, cementizio con tessere e crocette

Parte dell’ambiente: corridoio
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: giustapposta?
Cromia: tricromo

Pavimentazione in cementizio a base fittile, conservato per un breve tratto, caratterizzata da un punteggiato regolare di tessere bianche rettangolari e di crocette bicrome. Il rivestimento viene datato, in base a confronti stilistici, al terzo venticinquennio del I secolo a.C.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 103g – punteggiato di crocette bicrome, su signino
DM 103b – punteggiato irregolare di tessere rettangolari su signino

 
 

Referenza fotografica: Immagine scansionata da Giontella 2009, fig.6.
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: situ (Area Archeologica Campo della Fiera)

Giontella, C. 2009, Pavimenti in “signino “ da Campo della Fiera, Orvieto, in Atti del XIV Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Spoleto, 7-9 febbraio 2008), Tivoli, p. 114, fig. 6.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Ferrari, Stefano | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Ferrari, Stefano, Edificio (?), corridoio, cementizio con tessere e crocette, in TESS – scheda 8686 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8686), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8686


* campo obbligatorio