scheda
via Ierone, lastricato marmoreo
Ferentino ( FR )
Entro l’abitato della città di Ferentino, in via Ierone, durante alcuni lavori edilizi fu rinvenuto un rivestimento pavimentale la cui estensione non è quantificabile in quanto proseguiva anche al di sotto della abitazioni limitrofe. Nel corso degli stessi lavori furono individuati, presso il portone di ingresso dell’abitazione di proprietà Reali, i ruderi di un piccolo colombaio con loculi per olle (pianta località edificio tratta da Coarelli F., Lazio, Roma 1984, pp. 168-169). Cronologia
Non determinata
L’ambiente non si è conservato.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata
Via Ierone, lastricato marmoreo
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: policromo
Lastricato marmoreo costituito da "grandi quadri di marmo colorato e venato" (Mancini, p. 478) la cui originaria estensione non è quantificabile poichè, al momento degli scavi, esso proseguiva anche al di sotto di moderne abitazioni.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: lastricato (lastricato omogeneo marmoreo)
Mancini, G. 1914, Ferentino- Scoperta di resti di un’antica pavimentazione in via antico jerone., in Notizie degli Scavi di Antichità. Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei., Milano, pp.478-479..
DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, via Ierone, lastricato marmoreo, in TESS – scheda 8864 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8864), 2010INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8864