scheda

Casamari, Museo, mosaico a canestro
Casamari – Veroli ( FR )

L’originario contesto di provenienza non è documentato (pianta località edificio tratta da Coarelli F., Lazio, Roma 1984, pp. 168-169).
Cronologia
Non determinata

L’ambiente non si è conservato.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Casamari, Museo, mosaico a canestro

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: policromo

Porzione di tessellato (cm 2×4) costituito da tessere rettangolari monocrome bianche a canestro affiancate da una porzione costituita da tessere bianche, nere, rosa, verdi e rosse ugualmente disposte a canestro (v. anche Archivio Sba-Laz, Veroli – Affari Diversi – B. 1310, fasc. "Schede reperti Abbazia Casamari. Ottobre 1999").

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I a.C. (4° q) al secolo I d.C. (1° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici
Caratteristiche della preparazione
Tipo di preparazione: strato di malta

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato a tessere oblunghe (cd. a stuoia))

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 104b – tessellato di tessere irregolari policrome a canestro
DM 104c – tessellato di tessere rettangolari monocrome a canestro

 
 

Referenza fotografica: Giannetti 1982, fig.45 p.167
Oggetto conservato: parte del pavimento – Conservato in: museo/antiquarium (Museo Archeologico dell’abbazia di Casamari – inv. 1548)

Museo Archeologico dell’abbazia di Casamari (Riferimento: Abate Silvestro) via Maria – Casamari (Veroli)

Giannetti, A. 1982, in Il museo archeologico di Casamari (ceretae Marianae), Casamari, p.167, fig.45 p.167.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Casamari, Museo, mosaico a canestro, in TESS – scheda 8925 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8925), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=8925


* campo obbligatorio