scheda

Masseria Villanova, frrammenti di pavimento in cementizio
Masseria Villanova – Piana di Monte Verna ( CE )

Presso la Masseria Villanova sono stati individuati i resti di una villa romana che in origine si estendeva su una superficie di mq 500 ca. Delle strutture rimangono tratti di muri in opera cementizia di calcare ed una cisterna. Sono stati rinvenuti, inoltre, frammenti di pavimentazione in tessellato bianco ed in cementizio e numerosi frammenti ceramici. In base ai ritrovamenti, il primo impianto della villa viene datato alla prima età imperiale con continuità di vita sino al IV – V secolo d.C.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo I d.C. (1° q) al secolo I d.C. (4° q)
Motivazione della cronologia: dati archeologici

Non è noto l’ambiente dal quale provengono i frammenti di pavimentazione in cementizio.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Masseria Villanova, frrammenti di pavimento in cementizio

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: monocromo

Frammenti di pavimentazione in cementizio.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: assente
Tecnica Esecutiva: cementizio

 
 

Oggetto conservato: frammento – Conservato in: non documentato

Condizione giuridica: non documentato

Pagano, M. 1998, in Storia e archeologia di Caiazzo dalla Preistoria al Medioevo, Boscotrecase, pp. 91-92.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Succi, Silvia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Masseria Villanova, frrammenti di pavimento in cementizio, in TESS – scheda 9078 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9078), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9078


* campo obbligatorio