scheda
Parco delle Spine, villa?, pavimentazione in cementizio con tessere
Parco delle Spine – Capua ( CE )
In località Parco delle Spine, lungo la strada Capua-Brezza, a circa km 3,350 dal centro di Brezza in direzione Capua, sono stati individuati, all’interno di un campo, una serie di materiali riconducibile alla presenza di una necropoli e di una villa. Fra questi è possibile citare: frammenti di ceramica a vernice nera, frammenti di sigillata italica e africana, ceramica da cucina e frammenti di pavimenti in cementizio con punteggiato di tessere bianche. In particolare, sono ascrivibili alla presenza di una villa i frammenti di ceramica da cucina e di pavimentazione.Cronologia
Non determinata
Non è noto l’ambiente di provenienza del frammenti di pavimentazione in cementizio.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata
Parco delle Spine, villa?, pavimentazione in cementizio con tessere
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: bicromo
Frammenti di pavimentazione in cementizio con decorazione in tessere.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con tessere musive)
Oggetto conservato: frammento – Conservato in: non documentato
Condizione giuridica: non documentato
Guandalini, F. 2004, Il territorio ad ovest di Capua, in Carta archeologica e ricerche in Campania. Fascicolo 2: Comuni di Brezza, Capua, San Prisco (Atlante Tematico di Topografia Antica. XV Supplemento), pp. 37-38.
DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Succi, Silvia | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Parco delle Spine, villa?, pavimentazione in cementizio con tessere, in TESS – scheda 9140 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9140), 2010INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9140