scheda

Fregellae, domus 5, tablino, cementizio con inserti policromi
Fregellae – Arce ( FR )

L’edificio residenziale (n. 5 in pianta) è ubicato nel settore N della città di Fregellae, presso il quartiere residenziale della colonia. La domus, che si affaccia lungo uno degli assi stradali principali della città (c.d. decumano 1), è del tipo tradizionale ad atrio: dalla planimetria sono distinguibili due tabernae (A, A), prospicienti la strada, l’atrio, centrale, munito di impluvio (B) cui segue un tablino (C), che conserva il piano pavimentale in cementizio con inserti policromi. Sono ancora da identificare nella loro specifica funzione gli ulteriori ambienti dell’abitazione (pianta località edificio tratta da http://www.comune.arce.fr.it/it/fregellae.shtml).
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo I a.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici


Ambiente C: il vano, a pianta rettangolare, si apre immediatamente a sud dell’atrio (B). Conserva il piano pavimentale in cementizio a base fittile decorato con inserti litici policromi e frammenti di marmo bianco.
Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo I a.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Fregellae, domus 5, tablino, cementizio con inserti policromi

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria?
Tipo di impaginazione: a campo omogeneo
Cromia: policromo

Rivestimento in cementizio a base fittile decorato con inserti irregolari policromi in materiale lapideo e con frammenti di marmo bianco di probabile provenienza greca.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo IV a.C. (1° q) al secolo I a.C. (3° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici ed archeologici

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: cementizio (cementizio a base fittile con inserti misti)

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 103a – inserti su cementizio

 
 

Coarelli, F. 1995, Gli scavi di Fregellae e la cronologia dei pavimenti repubblicani., in Atti del II Colloquio dell’ Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del mosaico (Roma, 5-7 dicembre 1994), Bordighera, pp.20-21.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, Fregellae, domus 5, tablino, cementizio con inserti policromi, in TESS – scheda 9309 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9309), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9309


* campo obbligatorio