scheda

Vescovado, tessellato con composizione quadrati e losanghe
Imola ( BO )

Nel mese di luglio del 2006 è stato rinvenuto un pavimento in tessellato in uno scavo praticato nel centro urbano di Imola, vicino di fronte al Vescovado. Lo scavo è sostanzialmente inedito, se si esclude un breve articolo apparso in un quotidiano imolese.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Dell’ambiente è noto il solo rinvenimento pavimentale in tessellato.
Cronologia
Non determinata
Motivazione della cronologia: non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
2006 – Ente responsabile: SA ER

Vescovado, tessellato con composizione quadrati e losanghe

Parte dell’ambiente: intero ambiente
Rivestimento con scansione: a copertura unitaria
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: bicromo

Tessellato bicromo, messo in luce per una porzione della superficie originaria, con tappeto decorato da una composizione ortogonale di quadrati e losanghe adiacenti, in bianco e nero.

Cronologia
Estremi temporali: dal secolo II d.C. (1° q) al secolo II d.C. (2° q)
Motivazione della cronologia: dati stilistici

Bordo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 105a – tessellato monocromo, a ordito di filari paralleli
DM 1t – linea tripla
DM 1y – fascia monocroma
DM 1k – linea doppia bicroma, le tessere disposte a scacchiera

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: tessellato (tessellato senza inserti)
Dimensioni Generiche Tessere: piccole o medie

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
DM 161a – composizione ortogonale di quadrati e losanghe adiacenti, in colori contrastanti

 
 

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Paolucci, Giovanna | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Paolucci, Giovanna, Vescovado, tessellato con composizione quadrati e losanghe, in TESS – scheda 9382 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9382), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9382


* campo obbligatorio