scheda
Ruviano, loc. Cese di Vincenzo, villa, tessellato
Cese di Vincenzo – Ruviano ( CE )
All’interno di uno dei campi posto ad est della strada di San Domenico, in località Cese di Vincenzo, è stato notato un affioramento di materiale fittile. Secondo alcune informazioni fornite all’ Autore delle ricognizioni, nella medesima area è stato rinvenuto un pavimento musivo, andato distrutto. E’ probabile che tali evidenze siano riconducibili ad una villa romana della quale, però, non è nota la cronologia.Cronologia
Non determinata
Non è noto l’ambiente di provenienza del pavimento.Cronologia
Non determinata
Specifiche di rinvenimento
Data: non documentata
Ruviano, loc. Cese di Vincenzo, villa, tessellato
Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: non documentato
Cromia: non documentato
Pavimento in tessellato.
Cronologia
Non determinata
Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: non documentato
Tecnica Esecutiva: tessellato
Oggetto conservato: pavimento – Conservato in: non documentato
Condizione giuridica: non documentato
Cera, G. 2004, Territorio di Cubulteria: dati archeologici, in Carta archeologica e ricerche in Campania. Fascicolo 1: Comuni di Alvignano, Baia e Latina, Castel di Sasso, Dragoni, Piana di Monte Verna, Ruviano (Atlante tematico di topograia antica. XV Supplemento), Roma, p. 170.
DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Succi, Silvia | REF. SCIENT. : ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Succi, Silvia, Ruviano, loc. Cese di Vincenzo, villa, tessellato, in TESS – scheda 9400 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9400), 2010INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9400