scheda

via Alessandro Manzoni, commessi di laterizio a spina di pesce
Fondi ( LT )

Nel corso dei lavori di ricostruzione post bellica effettuati presso il centro storico di Fondi e, nello specifico, presso via Manzoni, fu rinvenuto a ca. 2 m di profondità un muro con paramento esterno in opera reticolata (n. 52 in pianta). La struttura era visibile per una lunghezza ed un’altezza massima di m 12×2. Persone del luogo ricordano inoltre che nella parete era ricavata un’apertura quadrangolare. Tra via Manzoni e la limitrofa via Colletta, a ca 8 m da questa, si segnala infine il ritrovamento di un rivestimento pavimentale a commessi di laterizio, rinvenuto alla medesima quota delle adiacenti strutture in opera reticolata, alle quali, con tutta probabilità, è da associare (pianta loc. edifico tratta da Quilici, Quilici Gigli 2007, fig. 150 p.305).
Cronologia
Non determinata

Non si possiedono informazioni circa l’ambiente ad eccezione del suo rivestimento pavimentale, realizzato a commessi di laterizio disposti a spina di pesce.
Cronologia
Non determinata

Specifiche di rinvenimento
Data:
non documentata

Via Alessandro Manzoni, commessi di laterizio a spina di pesce

Parte dell’ambiente: non determinata
Rivestimento con scansione: non documentato
Tipo di impaginazione: iterativa
Cromia: monocromo

Porzioni di rivestimento a commessi di laterizio disposti a spina di pesce.

Cronologia
Non determinata

Bordo

Elemento non presente

 

Campo

Specifiche tecniche
Identificazione della Decorazione: geometrica
Tecnica Esecutiva: a commesso di laterizi

Decorazioni geometriche

MotivoModuloRiempimento
* a "spina di pesce" (opus spicatum)

 
 

Quilici, L./ Quilici Gigli, S. 2007, Ricerche di topografia su Fondi., in Atlante tematico di Topografia Antica. Architettura pubblica e privata nell’Italia antica, Roma, pp.282-283.

DATA SCHEDA: 2010 | AUTORE: Sposito, Francesca | REF. SCIENT. : Ghedini, Francesca
STRINGA BIBLIOGRAFICA: Sposito, Francesca, via Alessandro Manzoni, commessi di laterizio a spina di pesce, in TESS – scheda 9417 (http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9417), 2010

INDIRIZZO WEB: http://tess.beniculturali.unipd.it/web/scheda/?recid=9417


* campo obbligatorio